VOLONTARIATO IN AVIS

L’AVIS è una associazione di volontari: volontari sono i donatori e volontari sono i suoi dirigenti. Fondiamo la nostra attività principalmente sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana.

L’AVIS è una associazione che non ammette alcuna discriminazione ed esclude qualsiasi fine di lucro. Diventare socio AVIS non significa solo donare il sangue e gli emocomponenti, ma vuol dire entrare a far parte di una realtà fatta di volontari che offrono il loro tempo per il bene della comunità. Tante sono, infatti, le modalità attraverso cui si può offrire il proprio contributo, anche se non si è idonei alla donazione. Si può “dare una mano” all’associazione su diversi aspetti.

Ci si può occupare dell’organizzazione di eventi ludici e sportivi, giornate di divulgazione informativa su tematiche sociosanitarie e manifestazioni di vario genere. Ma anche l’allestimento di punti informativi, lo svolgimento di attività di raccolta fondi e l’organizzazione di raccolte straordinarie di sangue sul territorio, con l’ausilio dell’autoemoteca mobile.

Entrare a far parte di AVIS significa anche potersi occupare direttamente della gestione associativa, partecipando attivamente al coordinamento degli organismi direttivi della sede provinciale oppure a livello di una singola AVIS Comunale. Con la possibilità di ampliare la propria collaborazione anche a livello regionale, nazionale e internazionale; tutti i dirigenti associativi ricoprono il proprio incarico a titolo volontario, ricevendo solo ed esclusivamente un rimborso per le spese vive sostenute per lo svolgimento delle attività (trasferte, pasti, ecc.).

Un’altra importante attività svolta dai volontari AVIS è la chiamata, con l’uso di vari mezzi (telefono, mail, social, ecc.), dei donatori per fissare la loro prossima donazione. In questo modo, AVIS concorre da un lato alla pianificazione delle attività trasfusionali e dall’altro alla fidelizzazione dei donatori stessi, facendoli sentire parte integrante dell’Associazione.

In AVIS si entra spesso come donatori di sangue, ma sono numerosi anche coloro che si avvicinano all’associazione per la voglia di collaborare e dare una mano. Molti, ancora, scoprono il mondo AVIS tramite il servizio civile, che ogni anno permette a migliaia di ragazzi e ragazze su tutto il territorio nazionale di dedicare parte del loro tempo al volontariato. Il servizio civile è un’attività remunerata, che rappresenta per i giovani un’importante occasione di crescita ed esperienza personale e formazione professionale. Maggiori informazioni sul servizio civile in AVIS si possono trovare qui: https://www.avis.it/unisciti-a-noi/servizio-civile/ o nella pagina dedicata del nostro sito.

AVIS è una grande associazione fatta di tante piccole realtà dove le persone ogni giorno si impegnano per fare del bene. Ci sono tanti modi per aiutare e tante persone che si dedicano all’associazione ogni giorno, ma ogni contributo, anche piccolo, può essere di supporto e permetterci di fare bene il bene.